c
Welcome to my blog,
if you want,
you can have one also.
Enjoy!

Trarre il meglio da ogni situazione.

Fermi tutti!

Oggi manca un mese esatto a Natale…

Non so bene se quello che provo è felicità o ansia, o visto come sta andando la situazione
potrebbe essere una felicità mista ansia.

Ancora non lo so con certezza, l’unica cosa di cui sono sicura è che le cose accadono: che siano
belle o brutte, ciò che fa la differenza è il modo in cui noi reagiamo ad esse.

E allora voi mi direte “Beh Sara, certo! Grazie al cavolo, però quella cosa a me infastidisce”.

Vero, infastidisce anche me, non credete: infastidisce tutti.

Questo succede perché, volendolo o no, siamo tutti collegati e sotto sotto ciò significa che il
fastidio che senti in te si rispecchia anche su di me seppur indirettamente.

E allora come usciamo da tutto questo, che sembra uno schema a moto perpetuo?

Il concetto è semplice e lo si può riassumere in tre parole: creatività, gratitudine e un pizzico di
speranza.

Tutto fa pensare che questo non sarà un Natale come gli altri…

Questo ci dà la possibilità di vedere le cose in una prospettiva differente e trarre il meglio da
questa situazione
.

Da quando tutto questo è iniziato, un po’ per non diventare pazza, un po’ per il bene delle persone
che mi circondano, ho iniziato a guardare nel concreto quello che ho e a dargli valore, piuttosto
che concentrarmi su ciò che vorrei e che manca.

Ho iniziato a sviluppare gratitudine per le piccole cose, quelle di tutti i giorni e a fare spallucce per
ciò che non ho in questo momento
, talvolta dicendomi che se adesso quella determinata cosa non
c’è significa che posso fare di meglio.

Quando mi trovavo in depressione post parto quello che i buoni amici mi continuavano a ripetere
era “non durerà per sempre; finirà, ricorda questo quando tutto sembra diventare sempre più
buio e infinito”
. Ogni cosa finisce, ogni notte si trasforma in alba, allora nonostante tutto
illuminiamo la notte con luci in festa.

Impariamo a ringraziare, ringraziamo sempre di quel che abbiamo e condividiamolo con gli altri,
anche se fosse una sola parola di conforto detta ad un amico in difficoltà.

Aiutare gli altri, soprattutto se stiamo passando un periodo difficile, è un buon modo per non
fissarci sui nostri problemi, e condividere è un buon modo di creare felicità.

Mentre chiacchieravo con un’amica è emerso che: ciò che la rende felice in questo periodo è
stilare una lista dei regali di natale per i suoi cari.

Ha anche detto che forse è un modo un poco egoistico di essere felice ma, al mio sguardo, ciò lo
ha reso ancor più delizioso.

In questo momento storico tutto strano, essere felice di dedicare il mio tempo nel ricercare quel
dono speciale
e, in questo modo rendere felici le persone a cui voglio bene, ha un sapore dolce di
cioccolata e cannella, misto a quel sentimento che elogio sempre: l’amore.

Proprio pensando a come poter contribuire a questo piccolo incantesimo di felicità, mi sono
trovata a stilare una lista (proprio come la mia amica) e a chiedermi come rendere partecipi anche
voi
senza risultare troppo invadente.

Il 27 novembre parte “a Fil di Foglia”, la mia newsletter, e ho pensato di fare un regalo a voi che
deciderete di diventare mie amiche di penna: un codice sconto del 10% valido sul vostro primo
acquisto.

“Invece di pensare ciò che non puoi fare per colpa di ciò che non hai, pensa a cosa puoi fare grazie
a quello che hai.” (Alex Zanardi)

Vi aspetto!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.