
La stagione delle Foglie e non solo…
Tutti conosciamo l’autunno per la stagione delle foglie rosse e dorate.
Ma oltre a questo, oltre all’essere la stagione preferita degli ecoprinter, o di chi si cimenta in stampa botanica, l’autunno è anche il momento della raccolta.
Tutto questo giallo e rosso che vediamo nel paesaggio altro non sono che i tannino che le piante sprigionano nella loro chioma, ciò rende le loro foglie adatte alla stampa vegetale.
Ma i tannino non sono contenuti solo nelle foglie.
C’è un arbusto che cresce sulle mie montagne ( appennino Parmense) e non solo, che al suo secondo anno di età le radici sono pronte per essere colte doneranno il color rosso: è la Robbia.

Io la utilizzo per tingere la lana e realizzare le volpine che tanto amate.
Proprio in questo periodo, che va dall’autunno fino all’inverno, la radice di robbia è al massimo del suo potere tintorio e la si coglie per estrarne il colore.
Il suo bagno di colore è delicato e in base al colore vogliamo ottenere dobbiamo far
attenzione ;
Questa tintura è termo sensibile e può far virare il colore da rosso mattone e rosso vinaccia, quasi bordeaux, con poche decine di gradi in più. Insomma tingere con la Robbia non è proprio una passeggiata, ma i colori che si ottengono sono coì caldi e corposi che sono una vera e propria gioia per gli occhi.
Filo a cucire e vostre volpine, se avete altre curiosità riguardanti questa meravigliosa radice vi aspetto nei commenti.