Come nasce un prodotto de Il Sartino Naturale

Il primo passo
Il primo passo è la scelta dei tessuti, che sono sempre naturali al 100%, perché solo così possono essere tinti senza agenti chimici e perché questo mi permette di garantirti un prodotto di qualità ed ecosostenibile.
Mordenzatura
Poi passo alla mordenzatura, che è il bagno di preparazione che apre le fibre del tessuto e le aiuta ad assorbire il colore naturale: a volte ci vuole un’ora, a volte un’intera settimana!
Intanto preparo il bagno di colore, un decotto con foglie o radici in cui farò bollire il tessuto mordenzato per circa un’ora.
Quando la bollitura è finita, lascio asciugare il tessuto e poi lo risciacquo, lavandolo con un sapone neutro ecologico in modo che sia pronto per essere tagliato e cucito.


Creazione
E finalmente arriviamo alla creazione e ti confesserò una cosa: di solito i prodotti nascono come veri e propri flash creativi! Mentre leggo, disegno con la mia bimba o magari faccio giardinaggio, ecco che l’idea arriva e allora corro a disegnare e progettare.
Preparo gli schizzi su carta e da lì passo al primo modello e al prototipo, che di solito è in tela grezza e dell’oggetto finale ha solo la forma, mai il colore.
Prima di arrivare alla versione definitiva realizzo almeno due prototipi: aggiusto, modifico, correggo i difetti fino a quando l’oggetto che ho tra le mani raggiunge la forma perfetta. A quel punto sorrido, mi fermo un attimo soddisfatta e faccio un bel respiro: questa è la vera partenza, un nuovo prodotto è appena nato e devo preparargli una vita, una strada, un racconto che lo accolga.